L'Ue risponde a Putin: nuove sanzioni economiche alla Crimea Tra le misure adottate anche quelle che vietano lo scalo a Sebastopoli delle navi da crociera. Redazione 18 DIC 2014
Napolitano, annunciando l'addio "imminente", elogia Renzi e il governo Durante i saluti al corpo diplomatico al Quirinale il presidente della Repubblica si congratula con il premier per lo sforzo per "correggere mali antichi che hanno frenato lo sviluppo del paese". Da Cuba e America "segno di pace inatteso". Redazione 18 DIC 2014
Renzi privatizzatore Riforme istituzionali, delega fiscale e decreti attuativi a go-go. Così Padoan blandisce i capitali esteri. Soldi privati per Poste, Ferrovie e non solo. Il Piano Juncker a rischio “fallimento politico”. Marco Valerio Lo Prete 18 DIC 2014
Innamorato Fitto Ringhi diplomatici, il Cav. e il Ras non si parlano ma si cercano Una cena all’Eur con i deputati, le doglianze dei frondisti e i sorrisi di Berlusconi, molti i consigli di Verdini. Microcollisioni col Nazareno. 18 DIC 2014
Le due facce del semestre Europeisti a 24 carati e d’establishment spingono Renzi contro Berlino Napolitano loda il “nuovo corso” di Padoan. Si rifà vedere Prodi anti Merkel. Gli assist diversi di CDB e Banca d’Italia. Marco Valerio Lo Prete 17 DIC 2014
Le allegre trame di Matteo Fonti governative ci spiegano i segreti tattici del garbuglio tra legge elettorale e tentazioni elettorali. 17 DIC 2014
"Legge elettorale nei tempi stabiliti". Renzi accelera, l'M5s si spacca Il deputato Currò annuncia l'uscita dal gruppo grillino alla Camera per protestarecontro la linea portata avanti da Grillo e Casaleggio. Altre defezioni in arrivo. Redazione 16 DIC 2014
L'asse Napolitano-Renzi contro il partito dei disfattisti Nel saluto di fine anno alle alte cariche dello stato il presidente della Repubblica promuove l'operato del governo e chiede alle parti sociali di favorire il programma di riforme dell'esecutivo. Redazione 16 DIC 2014
La scuola che Renzi non vede Urge una demolizione del luogo comune pauperista per cui bisogna fare ricerca su “ciò che piace” anziché su “ciò che serve”. Contro il mito del posto pubblico. Inchiesta sui (folli) criteri di assunzione nelle università italiane. Antonio Gurrado 16 DIC 2014
Renzi sprona l'Europa: "O si cambia o siamo perduti" Il presidente del Consiglio esprime fiducia a Juncker ma avvisa: "Dobbiamo puntare sulla crescita". E chiede uno sforzo diplomatico nei confronti della Russia: "Affrontare assieme i dossier più importanti". Redazione 16 DIC 2014